I comitati: VIA pronta a novembre. Nuove riserve sui voli BlueWings. Conferenza stampa del 1.10.2014
La commissione nazionale di Via (Valutazione d’Impatto Ambientale) potrebbe chiudere il parere sul Gino Lisa «entro metà o fine novembre». Lo ha detto ieri Giuseppe Potenza, presidente dell’associazione dei consumatori Adiconsum, durante un forum organizzato dal comitato Vola Gino Lisa per fare il punto della situazione anche in vista dei nuovi voli targati Blue Wings. «Il responsabile del procedimento, l’ingegner Venditti – ha riferito Potenza – ci ha assicurato che l’istruttoria è in corso e si avvia verso la conclusione. Da parte nostra abbiamo già diffidato il ministero dell’Ambiente alla chiusura di un procedimento che va avanti dal marzo 2012, pena il ricorso a poteri sostitutivi previsti dalla legge».
Il comitato si è soffermato anche sui voli della società di brokeraggio Blue Wings, in partenza il 27 ottobre dal Gino Lisa con il primo collegamento Foggia-Milano Malpensa. «E’ un volo charter, non di linea -ha precisato Andrea Casto di Mondo Gino Lisa – questo si-gnifica per i passeggeri l’arrivo in un’area non collegata al resto dell’aeroporto». Casto, inoltre, considera i prezzi della società italo-inglese fuori mercato: «281 euro andata e ritorno da Foggia a Malpensa sono un po’ troppi, ci sono compagnie che vendono il Milano/Hong Kong a 393 euro».
Il direttore tecnico di Mondo Gino Lisa, Angelo Stilla, vede spiragli positivi per il Gino Lisa dall’allungamento a 2mila metri (1800 utilizzabili): «Su quelle superfici volano aerei anche con 180 passeggeri, basta dare un’occhiata alla pista di Lampedusa dove atterrano gli Airbus 320».
Articolo di Massimo Levantaci pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno del 2.10.2014
SCARICA QUI la documentazione della Conferenza Stampa del 1.10.2014
«G. Lisa, una lunga storia di perplessità»
Il presidente di Mondo Gino Lisa, alla conferenza sull’aeroporto, ripercorre la storia dei tentativi di volare dallo scalo foggiano, evidenziando le criticità dei progetti susseguitisi
Stilla: «G. Lisa, la pista della discordia»
Il Direttore tecnico di Mondo Gino Lisa fa un’analisi della situazione della pista dello scalo aereo, comparando la possibilità per alcuni aerei di volare con i costi dei voli per i passeggeri.
L’Associazione “Mondo Gino Lisa” con l’Adiconsum hanno spiegato, in una conferenza stampa, come è possibili, in attesa dell’allungamnto della pista, volare dall’attuale aeroporto foggiano Gino Lisa, anche con velivoli da 50 posti. L’associazione ha anche ipotizzato di chiamare “Gargano Fly” il futuro vettore che aprirebbe le speranze per la ripresa dei voli da Foggia.
A spiegare come il Presidente dell’associazione, Andrea Casto, che ha presentato uno studio di fattibilità per far fruttare il Gino Lisa così com’è, in attesa dei lavori di allungamento della pista.
Categorie: BlueWings Air, Comunicati Stampa, Generale, Le verità e i fatti in evidenza, Lo stato dei fatti sul Gino Lisa, Notizie, Progetti di allungamento della Pista del Gino Lisa, Sviluppo
salve,
dove possiamo reperire la documentazione dei calcoli effettuati, quelli relativi a come dovrebbe funzionare lo scalo con velivoli da 50/80 posti?
Grazie
Negli allegati di quest’articolo. Più in alto dove c’è scritto SCARICA QUI.
ok grazie
Ho letto con molto interesse il documento contenente le preziose informazioni, documento molto semplice ma preciso, costi, ripartizioni ecc ecc.
Non posso che ringraziarvi di cuore, da quì si evince tutto l’amore che vi lega alla vostra terra.
Siete dei gradi!
Ripeto, documento semplice da leggere ma che permette a chiunque di capire.
GRAZIE di CUORE
a tutti i sostenitori del Gino Lisa