Pubblicato il bando di gara per l’allungamento della pista del Gino Lisa

È stato pubblicato su La Gazzetta del Mezzogiorno e sul Corriere della Sera di oggi l’avviso di pubblicazione del bando di gara per l’allungamento della pista del Gino Lisa.
I termini previsti per la presentazione delle offerte è stato fissato per le ore 12:00 del 20 novembre 2013.
Un importante passo avanti per la tanto attesa opera che, a detta di chi è dell’ambito, rappresenta anche un dato de facto che formalmente rappresenta un punto di non ritorno.
Categorie: Conferenza dei Servizi, Generale, Lo stato dei fatti sul Gino Lisa, Notizie, Pista, Progetti di allungamento della Pista del Gino Lisa
il tanto agognato bando!!! Sono 3 anni che vi seguo !!!
Forza!!!
Per aspera ad astra!!!!
Ho la pelle d’oca ! non vedo l’ora di tornare a volare dal Gino Lisa ! sono stufo di Pescara e Bari ! Mondo Gino Lisa avete avuto un ruolo molto IMPORTANTE, se non fondamentale . Grazie di CUORE
Evvai!!! ma xke solo 7 milioni di base d’asta? non avevamo 14 mil dal FAS? magari la facessero gia’ a 2500 mt
penso sia un grande passo per Foggia. Voglio unirmi a Mondo GIno lisa e fare I complimenti a questa amministrazione che, di fatto, e’ stata l’unica amministrazione che ha permesso cio’
Finalmente si incomincia a vedere qualcosa di concreto. Grazie a “mondo Gino Lisa” e grazie a chi davvero sta partecipando a questa dura lotta che va ormai avanti da non so quando…..
Sono molto contento che la pista del Gino Lisa potrà ospitare aerei più capienti e conseguentemente poter ammortizzare più facilmente i costi di esercizio. Ma per poter assicurare normali voli di linea è necessario che gli aerei non viaggino vuoti o scarsamente utilizzati, altrimenti occorreranno cospicui contributi per ammortizzare le spese. E per quanto io sappia, i contributi statali sono cessati già da qualche anno. Speriamo che il bacino d’utenza di Capitanata, Basilicata e regioni limitrofe, possano garantire un’affluenza di viaggiatori tale da assicurare introiti importanti per il bilancio di gestione. Ma tutto ciò è prematuro ed il bacino d’utenza è vasto e dovrebbe garantire incassi soddisfacenti sopratutto dal punto di vista turistico, perchè la Capitanata è ricca di posti bellissimi ed interessanti, senza considerare il turismo religioso. Tutto ciò purchè il turista venga accolto con benevolenza e non spennato. Luigi RUSSO