Santarella (PDL): «Serve un piano di marketing». Mondo Gino Lisa: «Chiamiamo Alitalia» – Aeroporto, gli enti locali si diano una mossa
Il dibattito sull’aeroporto Gino Lisa e sulla ripresa dei voli «sembra uscito dal dibattito politico», dice Savino Santarella vicecoordinatore vicario del Popolo della Libertà. «È invece tempo puntualizza che questa priorità infrastrutturale ed economica torni ad essere al centro dell’iniziativa politica ed istituzionale della Capitanata». Tuttavia, riguardo ai contatti con la compagnia Air Vallée e alla stipula del protocollo d’intesa Regione-enti locali non ancora firmato, il commento del Pdl va da tutt’altra parte: «Ritengo che la strada finora tracciata risponda solo parzialmente ai bisogni del territorio, perché essa sconta un vizio d’origine. L’appetibilità del Gino Lisa in termini prettamente imprenditoriali non può, infatti, essere legata a sovvenzionamenti pubblici che appartengono ad una logica del passato. Per valorizzare l’immenso patrimonio turistico della Capitanata, il primo dell’intera Puglia per numero di presenze, occorre al contrario attivarsi affinché le compagnie aeree conoscano e sfruttino le nostre immense potenzialità». «Serve, in altri termini – aggiunge l’esponente del Pdl – una matura azione di marketing e di promozione, completamente slegata da strategie assistenzialistiche che, come dimostra la storia della compagnia Darwin, nel lungo periodo corrono il rischio di rivelarsi incapaci di produrre gli effetti sperati».
Una linea condivisa anche dall’associazione Mondo Gino Lisa: «E’ arrivato il momento, anzi siamo già molto in là con i tempi – sottolinea il presidente dell’associazione – di mettersi all’opera e cercare di coinvolgere compagnie serie del calibro di Alitalia (che opera in proprio su un aeroporto dalle caratteristiche simili a quello foggiano: quello di Salerno), Lufthansa, Meridiana, altrimenti non si andrà mai da nessuna parte. Questo non significa assolutamente che bisogna aspettare che le compagnie prendano per prime l’iniziativa: sono gli enti locali che devono contattarle e promuovere il nostro territorio».
Autore Massimo Levantaci – Fonte La Gazzetta del Mezzogiorno – Edizione del 15.03.2012
Categorie: Generale, Lo stato dei fatti sul Gino Lisa, Notizie, Rassegna Stampa
E quindi?!?!?
Ora che prenda la cornetta del telefono e componga il numero di Alitalia.
Fatti non parole….
Possiamo farci noi promotori, in quanto associazione Mondo Gino Lisa, di questo primo contatto con le compagnie aeree citate?
Possiamo contattarle noi oppure è il caso di limitarci a sollecitare gli enti locali perchè lo facciano?
@druen e Denny:
Come associazione abbiamo già avuto contatti con la Compagnia di Bandiera in più di un’occasione (l’ultima, se ricordate, è stata quella che ha portato allo sblocco del sito di Alitalia, che non riportava nel suo database l’Aeroporto di Foggia e quindi non permetteva di acquistare i voli in codeshare con Darwin). Questa volta è necessario che siano gli Enti a farlo, ovvero chi è nella giusta posizione o meglio chi ha il dovere/potere di promuovere il nostro territorio. Vedasi esempio di Salerno, in cui si è arrivati all’apertura di voli in proprio da parte di AZ.
@Denny: il tuo messaggio a chi è rivolto? A noi di Mondo Gino Lisa? Ti chiediamo di argomentare meglio il tuo intervento. Grazie.
Si potrebbe anche chiedere un aiuto
di avviamento/Finanziamento ,per l´aereoporto e per le
conpagnie aeree che vogliono partire da Foggia, alla Commissione Europea Direzzione generale dei Trasporti
Bruxelles ?
Tanto ciccio da colpa a cai e cai da colpa a ciccio,
in questo modo a Foggia non funzionera´mai niente.
il mio intervento è rivolto a chi dice ma poi non fa, non certo a voi che vi state prodigando in maniera esemplare a far si che un sogno diventi realtà, ma a chi si riempie la bocca di belle parole e buoni propositi e poi si gira dall’altra parte quando è il momento di tirarsi su le maniche e lavorare.
Ad esempio perchè i lavori non sono ancora partiti?
CARPE DIEM
se non si esce da una politica clientelare non si va da nessuna parte inutile aspettare l’amico dell’amico che si decide a fare e intanto tutto stagna,non vogliono aprire le porte a chi può fare soltanto perchè non è di foggia e non è l’amico dell’amico e non si possono fare “affari”
@Denny
Per dovere di cronaca, i lavori non possono partire finchè non si conclude la Conferenza dei Servizi, la cui decisione darà il via libera all’assegnazione ad AdP del compito di indire il bando di gara per l’esecuzione dei lavori. Info su http://www.ginolisa.it/?p=3882.
per la cronaca non mi riferivo ai lavori ma allo sviluppo della capitanata in generale è inutile che come associazione continuate ad avere i paraocchi e non vedere più in là dell’aereoporto, se non c’è uno sviluppo economico, turistico, ecc. l’aereoporto non serve. Basta pensare altri paesi europei es. Inghilterra il turismo lo fanno sviluppare anche con una trincea scavata durante la guerra, noi abbiamo il castello svevo,l’anfiteatro romano a Lucera abbiamo un gargano che fa invidia a tutto il mondo e tante altre località, per non parlare di San Giovanni R. a tutt’oggi la nostra politica non è riuscita a sviluppare una campagna turistica con le p…e? vi siate chiesti il perchè? Santarella dice che serve un piano di Marketing, ben venga, ma non deve solo dire per tirarsi i voti lo deve fare, BASTA!! se vogliono il voto devono prima fare, esporre progetti di sviluppo e poi il voto, il clientelismo deve finire perchè ha ucciso il territorio
@ al61
Non sono sicuro di aver compreso bene il contenuto del tuo messaggio (quello delle 22:22 del 15 marzo), perciò ti chiedo cortesemente un chiarimento.
Cosa intendi con le parole: “in generale è inutile che come associazione continuate ad avere i paraocchi e non vedere più in là dell’aeroporto, se non c’è uno sviluppo economico, turistico, ecc. l’aeroporto non serve”?
Intendi dire che l’associazione Mondo Gino Lisa sbaglia a parlare del solo aeroporto perchè dovrebbe piuttosto occuparsi anche della promozione turistica dell’intero territorio provinciale?
O forse che, visto che chi di dovere non fa nulla per il territorio, tanto vale smettere di perorare la causa dell’aeroporto tanto non serve a niente?
Magari ho solo frainteso le tue parole: potresti per favore argomentare un po’ di più?
Ma vuoi vedere che la voce alta dei nostri politici si scandiva solo in un sicuro rifiuto della regione puglia nei confronti del nostro aeroporto. Mi sa tanto di si, ora che sembra la regione non piu tanto bastone tra le gambe affinche il territorio si faccia carico di iniziative ecco trionfare il mutismo totale. Ma come noi classe dirigente foggiana dobbiamo intraprendere iniziative senza aiuti? Mamma mia ma noi non siamo abituati a fare certe cose, e poi chi attaccheremo in caso di insuccesso? Ma forse è meglio lasciare tutto cosi in attesa che qualcuno ci aiuti a preparare delle belle interviste in TV.
Signori, un passo alla volta, per favore.
Poichè noi abbiamo capito che solo con LA REALTA’ DEI FATTI DOCUMENTATI si possono sbugiardare tutti quelli che remano contro in maniera subdola, PER ADESSO “MONDO GINO LISA” PENSA A FAR SVILUPPARE TECNICAMENTE LO SCALO, poi passeremo anche al resto…
Le idee non ci mancano, ed il metodo è già collaudato:
– capire cosa non va
– prendere spunto da realtà simili che altrove funzionano
– STUDIARE per acquisire la COMPETENZA necessaria
– cercare contatti in rete per approfondire le conoscenze e METTERE A PUNTO UN PROGETTO PROPRIO
– coinvolgere il territorio (prima la gente, poi gli operatori interessati, ed infine i politici)
– FARE PRESSIONE A MEZZO STAMPA affinchè l’opinione pubblica resti informata ed attiva.
QUESTI SONO I SEI PASSI DI “MONDO GINO LISA” che stanno funzionando con la pista, e che potrebbero essere applicati a qualsiasi altro settore, dall’AMICA all’ATAF agli albergatori del Gargano: non ci fermeremo alla’aeroporto, state tranquilli.
Infine, una importante nota sui politici…non sempre sono tutti uguali. Qualcuno si sta muovendo nel verso giusto e se continua così, buona parte del merito della rinascita dell’Aeroporto di Foggia sarà sicuramente da attribuire a lui.
La stessa cosa NON si può invece dire di molti altri enti (solo chiacchiere al vento, come sempre…).
COMINCIAMO AD APPUNTARCI BENE DIFFERENZE COME QUESTE, E A RICORDARCENE IN OCCASIONE DELLE PROSSIME ELEZIONI/NOMINE…
Saluti.
Una nota per tutti.
Mondo Gino Lisa è un’associazione apolitica ed apartitica. Questo è un principio fondamentale per il suo statuto.
Indubbiamente in questo periodo la prosecuzione dell’iter di sviluppo dell’Aeroporto di Foggia è legato alla politica locale. Per questo motivo non si può sempre evitare di parlarne. Tuttavia rinnoviamo l’invito a tutti ad argomentare bene i propri commenti e a non ridurre lo scambio di opinioni ad un mero dibattito politico o sulla politica, poichè Mondo Gino Lisa non risulterebbe il luogo più adeguato.
Grazie a tutti per la comprensione.