Voli charter dal Gino Lisa: quest’estate il tour operator Satur organizza pacchetti per il Gargano da Bratislava e Kosice. I voli saranno operati da Danube Wings.
Anche se il Gino Lisa ultimamente ha subito uno stop dei voli di linea che collegavano Foggia a Milano, Torino e Palermo (rimangono attivi però i collegamenti elicotteristici per le Isole Tremiti di Alidaunia), un’importante occasione sarà sperimentata anche quest’estate.
Il tour operator slovacco Satur Travel, oltre alla normale schedulazione di voli estivi su Salerno con Danube Wings da Bratislava e Kosice, per l’estate 2012 ha previsto anche voli per Foggia, con la stessa compagnia aerea.
I voli saranno operati ogni sabato dal 23 giugno all’8 settembre 2012 con aeromobili ATR-72.
Questi collegamenti charter sono operati per condurre i turisti direttamente sulle splendide località del Gargano.
Maggiori informazioni si possono trovare all’interno di questo catalogo.
Categorie: Charter, Curiosità, Danube Wings, Generale, Novità
poca roba purtroppo…
sicuramente un incentivo per la nostra economia ma un’operazione del tutto inutile per gli spostamenti dei residenti
speriamo che sia solo un’inizio…
OTTIMO!! questa è la prima occasione di chi ha fiducia nelle nostre potenzialità!!
Che sia il primo di una lunga serie…
Sig. sindaco sono passati 37 giorni e ancora non si convoca il consiglio comunale per l’allungamento della pista. Per chi non lo sapesse ecco cosa significa bloccare i voli e con il passare dei giorni un tacito silenzio che per buon della politica si appresterà ad un buon natale. VERGOGNATEVI. Leggevo alcuni giorni fa un politico che invitava tutto il consiglio comunale di andare a casa, e tu che hai difeso minervini di paola vendola l’aeroporto di bari e sponsorizzato la grande navetta che portava i foggiani a bari cosa devi fare?????????????????????????????
potrebbe essere una bella Vetrina..Ricordatevi che si parte da poco e trattando bene le persone che vengono a portare i soldi…
Voli low cost al Gino Lisa per compensare il taglio dei collegamenti ferroviari sull’Adriatica..e permettere a tutti, a costi popolari, di raggiungere il nord e l’estero..bisogna insistere e sensibilizzare l’opinione pubblica foggiana e non sulla bontà delle iniziative a favore del GL..
Ho, ho che sorpresa, ma troppo poco.
E quando si allunga questa benedetta pista ?
Be penso che dobbiamo aspettare alla befana.
Va bene per il turismo!!!!!
Ma noi cosa faremo? nord sud…ancora in treno?
Che tristezza, più andiamo avanti e più si rammollisce tutto, compreso la dignità e la coscienza di essere cittadini normali in un mondo che non sia di serie a- b – c e via via scendendo fino a Foggia, nel torpore che non riesce a svegliarci proprio per niente. E’ di pochi giorni fa la notizia che in regione anno trovato i soldi per continuare con Ryanair, con Darwin non si poteva? E non può essere preso come il solito ritornello; “perchè a loro si e a noi no”, ma proprio un dato di fatto da non accettare. I risultati raggiunti dal nostro aereoporto non dovevano essere cancellati così, con un colpo di spugna, si dovevano trovare i soldi per continuare con Darwin, ma vedete come siamo caduti in basso, ora nemmeno noi sappiamo se a Foggia esiste davvero un’aerostazione e perchè, mentre la gente, quella di tutti i giorni, che lavora e si sposta, a Milano o torino, e sono in tanti, non ci possono arrivare nemmeno con il treno, intanto tutto dorme, dove sono ora tutte le associazioni, quele politico dovevano coprire? anche quì su questo forum,ormai si leggono sempre meno interventi, il fatto è che quì in questa città, non abbiamo un briciolo di orgoglio, e facilmente o sempre sappiamo solo rassegnarci.
Vorrei aggiungere ancora qualcosina che dimenticavo, per rendere meglio l’idea del danno subito, sempre sul discorso che in Regione hanno trovato i soldi per continuare a finanziare i voli su Bari e Brindisi, non scordiamoci l’ottima performance del Gino Lisa di agosto quando superammo gli 8000 passeggeri, e con solo tre destinazioni. E’ questo che sconcerta di più, oltre la calma piatta sull’argomento di questi giorni, e quando si parla di qualcosa, scusatemi il termine, ma si parla di st…., perchè tutti gli argomenti, (pochi) relativi al Gino Lisa, non fanno che portarci lontano dalla vera questione, riprendere subito i voli con una compagnia seria, che minimo, dico minimo, ci dia lo stesso servizio che avevamo fino ad un mese fà.
Ok, non saranno questi voli charter a risolvere i problemi del Gino Lisa, ma rappresenta pur sempre una piccola buona notizia.
Speriamo altri seguano presto questo esempio e auguriamoci che queste iniziative abbiano successo!