Oggi l’ultimo volo della Darwin dal Gino Lisa ed il fallimento dell’intera politica…
È decollato alle 7.05 di oggi dall’aeroporto Gino Lisa di Foggia l’ultimo volo della Darwin Airline per Milano Malpensa. Diciassette i passeggeri sull’ ultimo velivolo in partenza della compagnia aerea elvetica che, dopo tre anni, ha deciso di abbandonare lo scalo foggiano per questioni economiche.
Non aggiungiamo nessun’altra parola, perchè le immagini di questo video parlano da sole. Oggi la politica tutta, dal Comune di Foggia alla Regione Puglia, hanno manifestato il loro fallimento. Mai come in passato i foggiani hanno dimostrato in questi tre anni, con i numeri, con un solo aereo e sole tre destinazioni come offerta di volo, la necessità del Gino Lisa come ripresa dell’intera economia della Capitanata.
Si è arrivati a quanto si vede in questo video non certo per colpa dei passeggeri. Per tutto il resto lasciamo ad una riflessione di ciascuno.
Vi proponiamo anche questo servizio realizzato dal TGBLU di Foggia, con uno spezzone del film Fantozzi va in pensione, seguito dalle dichiarazioni di Guglielmo Minervini. Anche in questo caso, non aggiungiamo ulteriori commenti: le immagini dicono più delle parole.
Infine, le riprese amatoriali di un cittadino che immortala questa giornata infelice per la città.
All’interno del video ascoltate il commento di un cittadino foggiano che sintetizza quanto pensano in molti in Capitanata. Come da titolo di quest’articolo, noi invece aggiungiamo che oggi rimarrà alla storia come il fallimento dell’intera politica locale, dal Comune, alla Provincia fino ad arrivare alla Regione.
Categorie: Generale, Novità, Rassegna Stampa, Trasporti e Collegamenti
Per me e un giorno molto triste,in tre anni ho preso molto il volo darwin airline con destinazione milano malpensa.Foggia,la classe politica intendo e da serie C,non vale niente,questo perchè e gente impreparata,senza conoscenze,sono sulle poltrone solo per i loro affari.Si continuerà a parlare,dicutere,ma credo come al solito fatti concreti,non ci saranno.ormai il 7 novembre 2011, lo ricorderemo come la morte definitiva del aeroporto “G.Lisa”,spero mi sto sbagliando ,sono pessimista,ma le forze politiche,economiche di foggia e provincia,non sono preparati ad agire,perchè vivono alla giornata,senza una programmazione seria.
Rocco.
oggi e confermato l’ aereoporto gino lisa di foggia passa dalla 5 categoria alla 3 categoria questo vuol dire che la meta del personale di cui ci lavorava tornano a casa senza un xche’ , persone con figli e famiglie, giovani che speravano per un futuro migliore da oggi si ritroveranno senza un lavoro e con mille pensieri come andare avanti . tutto questo grazie a quella mezza signorina alla region…e (BARESE) e alla citta’ di bari quei galletti infami paurosi di foggia della sua provincia che possiede molte potenzialita’ . 1- sangiovanni rotondo per padre pio e l’ ospedale 2-monte sant’angelo che ora fa parte dell unesco patrimonio dell’ umanita 3-le meraviglie del gargano tra cuoi boschi,paesaggi e il mare 4-le isole tremiti..ma la cosa che fa ridere che metterano dei pulman che porteranno le persone all aereoporto di bari ma scusa noi che abbiamo una pista ciclabile , baresi che verrano a lavorare a foggia piu’ lavoro a loro e noi zero , ma per caso abbiamo scritto fessi sulla fronte .fuori bari da foggia , foggia e dei foggiani .
***
Nota: messaggio parzialmente moderato dalla Redazione per non rispetto delle netpolicy di Mondo Gino Lisa
Penso che ormai voi politici avete finito di giugiolare..non c’è rimasto più nulla..avete fatto piazza pulita..! Ci avete tolto l onore di avere un aereo porto nella propria provincia senza contare che non avremo più il servizio..ma voi vi dovete vergognare!!
Cari concittadini, tutti insieme facciamo di questa giornata l’orgoglio foggiano, se la politica non lo capisce facciamolo capire noi a loro, il malcontento esagerato deve per forza di cosa maggiore far riflettere questa gente usurpatrice per merito nostro perchè noi l’abbiamo votata. Se tutti insieme saremo uniti nulla potrà fermare quello che si vuole e il 19 novembre dobbiamo fare di quella giornata la giornata della daunia intera. Ripeto il malcontento manifestato della popolazione è l’unico sistema per far cambiare pagina una volta per sempre, se vogliamo veramente bene a questa città e ancor di più al futuro nostro e dei nostri figli tutti uniti per gridare con forza ora basta.
Mi piacerebbe pensare che…, abbiamo un mezzo esercito di senatori e onorevoli tra camera, senato, Bruxelles. E’ possibile baipassare bari cercando ad esempio una soluzione anche politica per agganciare su foggia Alitalia? So che hanno acquistato parecchi aerei adatti alla pista di foggia, tipo gli Ebraer 175 e non so’, i 190 proprio per incrementare il mercato regionale. Credo siano aerei più economici come costi di gestione rispetto ai saab di Darwin, e con più posti.
Forse Alitalia avrebbe prezzi più bassi rispetto agli ultimi prezzi di Darwin, volutamente, secondo me aumentati a dismisura. Ma pensate il solo nome Alitalia, più un tipo di aereo più evoluto cosa potrebbe portare a Foggia come traffico, anzi, io ci vedrei anche più destinazioni, come dal vostro ultimo sondaggio. Credo che i numeri verrebbero sicuri, anche con questa pista, sempre in attesa però del suo prolungamento. Basterebbe penso, un contributo minore rispetto a quello dato a Darwin, e comunque in questo caso tutti dovranno fare la loro parte. Cosa ne pensate?
A proposito, Ho letto su teleradioerre la lettera inviata dal Prof. Federico Pirro alla redazione, da quel che sò io un vero esperto di economia e pianificazione territoriale, sempre ascoltato in sede regionale, di qualsiasi colore politico, dal quale hanno attinto molti piani specialmente per Bari, tra l’altro lui, proprio barese credo. Ebbene, ci esorta a continuare questa battaglia, perchè per lui l’aereoporto di Foggia è fondamentale per il futuro e l’economia di tutto il territorio, per me una persona così e solo da ammirare, perchè quel che dice nessuno glielo ha imposto, a parte la sua scienza e coscienza. Bravo Pirro, ci sono anche baresi per bene.
Coraggio…il Gino Lisa non deve fermarsi…il progresso della città non si può bloccare con l’ideologia…anch’io ho fatto parte della ristretta elite che ha viaggiato sul Foggia-Palermo…(v: dichiarazione coord. prov. SEL )ora mi toccherà passare 14 ore per Napoli, auto, nave, Palermo oppure Napoli Capodichino, Catania, Palermo…che bello…eppure parlando in questi giorni con persone di Campobasso, Termoli…erano entusiasti del servizio…forse è mancata una campagna pubblicitaria più incisiva ed estesa alle regioni limitrofe…conoscenti della provincia di Chieti e Pescara non erano al corrente dei voli dal G. L.!!!
Dobbiamo essere considerati ancora gli eredi dei terrazzani…probabilmente di Foggia e del suo destino non importa a molti dei nostri rappresentanti, v. consiglieri regionali e non assenti dal dibattito di questi giorni di fuoco, soprattutto di quelli più vicini alla governance…ce ne dobbiamo ricordare alle prossime scadenze elettorali!!
Auguriamoci un ripensamento della Regione Puglia….a proposito dell’affermazione di Minervini “Non c’è mercato” per il G.L….allora anche le corse degli autobus, quasi sempre deserti, che da Fg partono per i paesi del subappennino, dovrebbero essere soppresse (probabilmente andrebbero utilizzati mezzi più piccoli e meno dispendiosi)..eppure sono necessari come servizio pubblico…
Manifestiamo il19 novembre e speriamo…saluti
il discorso di Minervini è stato PENOSO!
avevamo la migliore universita , la fiera piu importante , la ferrovia principale , la scuola di polizia , distretto militare ecc ecc ora tutto questo e stato levato a foggia e messo a bari …. ora ci stanno pure levando l’ aereoporto …. e chi ci comanda non fa un cavolo … ci vuole la rivoluzione
verognateviiii vergognateviiii vergognatevii verognateviiii vergognateviiii vergognatevii
discorso di Minervini? Solo parole ,parole per demoralizzare i nostri giovani,giovani avendo ancora tanta speranza di rimanere nella loro patria nella Capitanata a casa loro.Forza ragazzi non fate come noi emigrati.
perdere il posto di lavoro x colpa di sti venduti penosi che ci comandano … voi non avere problemi x i vostri figli tanto i soldi ce li avere … ***
Nota: messaggio moderato dalla redazione eliminando parti offensive in esso contenute