Analisi sulle distanze aeroportuali per le principali località di Gargano e Capitanata
E’ molto difficile considerare che l‘aeroporto di Foggia e provincia possa non essere il Gino Lisa, in quanto empiricamente parlando, si denota chiaramente un gap in termini di distanze che difficilmente genererà traffico aeroportuale in provenienza dalla Daunia su Bari e su gli altri scali di riferimento (Napoli, Pescara).
Com’è facile intuire solo il Gino Lisa può garantire un servizio aeroportuale sulla Capitanata: le distanze tra talune località e gli altri scali (in termini di chilometraggio e tempi di percorrenza) rimangono significative e antieconomiche anche sullo scalo più vicino di Palese (media 151 km per una percorrenza media di quasi 2h).
Anche dal punto di vista grafico il divario in termini di distanze tra le principali località del Gargano e i principali aeroporti dell’area mostrano chiaramente in vantaggio sempre il Gino Lisa in maniera sostanziale.
Così come emerge chiaramente che per alcune località il vantaggio competitivo di Bari è molto limitato.
Concentriamoci anche sull’aeroporto del Salento e sulle distanze che lo separano dalle principali località dell’area .
Se confrontiamo in unico grafico le distanze tra le principali località del Gargano dal Gino Lisa con quelle che separano Brindisi Papola Casale dai principali centri del Salento otteniamo il seguente grafico:
Gli ottimi risultati in termini di passeggeri registrati dall’ aeroporto di Brindisi si giustificano anche grazie alle distanze contenute tra lo scalo Brindisino e le principali località del bacino d’utenza salentino: performance che sarebbero replicabili da un Gino Lisa adeguato poichè altrettanto ben posizionato rispetto alle principali località da servire.
Fdc
Categorie: Le verità e i fatti in evidenza, Novità, Studi tecnici & Info, Sviluppo, Trasporti e Collegamenti
Complimenti ancora una volta per controbattere dati alla mano tutto quello che ci viene riferito dall’altra sponda, bravi anche nella descrizione di questo grafico molto esaudiente e studiato nei minimi particolari tanto da far invidia a studi fatti per altri aeroporti con onerosi sborsi monetari. in altri tempi era molto piu semplice per il nemico baricentrico ragirarci con notizie di solo andata. Ora no, chi deve sapere sappi che la capitanata e ben’informata di quello che è vero e quello che si dipinge pittorescamente a nostro sfavore.
Avete notato tutti con quanta prontezza sono stati piazzati gia mega cartelloni pubblicitari a foggia di voli con verona e milano, tempo addietro anche un piccolo manifesto pubblicitario per foggia era un problema farlo.
… e continuano a dire che a foggia non serve un aeroporto!!!
Complimenti per gli studi che prontamente effettuate ( nonostante tutto continuano a mentire ! )
Complimenti per l’analisi svolta…non resterebbe che giurarla in cancelleria e presentarla a chi di dovere. Intanto che nessun foggiano voli da palese!
Saluti.
Mentono sapendo di mentire!!!
Pensano di prenderci per i fondelli… Ma le poesie e le chiacchiere non ci fregheranno più!!!
La rabbia è che questi con tanta tranquillità agiscono a loro piacimento portando a termine i loro programmi senza che i nostri politici sbattino i pugni sulle scrivanie. Ma come mai solo il PD si fa sentire? I vari schiavone, lonigro, gentile, sannicandro,tarquinio, e non mensiono altri perchè non ricordo e chi li ricorda li scriva perchè si sappia chi non partecipa a questa lotta. Foggia siamo noi cittadini.
Timidezze politiche, interessi elettorali o sudditanze gerarchiche. Ho letto questo tra i tanti articoli che si sono spesi oggi a favore del gino lisa. Credo che li abbia detto ha centrato in pieno le pecche della politica nostrana. Qui se non ci diamo una mossa noi cittadini tra un po diventeremo provincia di Bari, e se non lo diventeremo sarà solo perchè elimineranno le province.
Visti i continui e ripetuti interventi dell’assessore pugliese Gaetano MINERVINI, tutti tesi alla strenua difesa di Aeroporti di Puglia, anzichè a garanzia del comune “diritto alla mobilità” di tutti pugliesi (come esigerebbe il mandato assessorile), si chiedono le immediate DIMISSIONI dell’assessore MINERVINI e dell’A.U. Domenico DI PAOLA.
DIMETTETEVI TUTTI ….. INCOMPETENTI