Esplosione di passeggeri al Gino Lisa per luglio 2011: la quota sale a 7.784
Nel frattempo che qualcuno dubita ancora sull’opportunità di proseguire i voli, i passeggeri dell’Aeroporto di Foggia continuano a fare sentire in maniera inconfondibile il loro parere sulla questione. Nel mese di luglio 2011 si è verificato il “picco storico” di presenze mai avvenuto in passato: sono stati 7.784 i viaggiatori che sono partiti o arrivati in Viale degli Aviatori, contro i 7.401 di luglio 2010 (+5,2%).
Considerando che ad operare è un solo Saab 2000 da 50 posti su tre destinazioni nazionali ed un elicottero da 15 posti per le Isole Tremiti (ed in questo periodo anche per Vieste), il picco raggiunto è elevatissimo (i calcoli matematici sul numero massimo di passeggeri trasportabili in un mese lo rimandiamo al lettore). Fino al mese scorso, il valore massimo raggiunto era stato di 7.691 passeggeri ad agosto 2010.
I 7.784 passeggeri hanno segnato un incremento del +4.8% rispetto a giugno 2010. Numeri che continuano a crescere nonostante costi del biglietto elevati rispetto alla concorrenza di aeroporti limitrofi; tutti fattori che dimostrano come l’aereo da Foggia continui a risultare il mezzo preferito per gli abitanti ed i turisti della zona.
Il totale dei passeggeri nei primi 7 mesi del 2011 sale a 42.726, contro i 40.816 dello stesso periodo nel 2010 (+4,7%).
Valori che devono portare alla riflessione sull’indiscussa opportunità di proseguire i collegamenti, ma soprattutto di aggiungerne degli altri e di incrementare l’offerta di volo dell’Aeroporto Dauno, così come esposto anche quest’anno nel Secondo Sondaggio sull’Aeroporto di Foggia.
Gli altri Aeroporti di Puglia registrano i seguenti dati: Bari 359.558 (+4,9%) e Brindisi 230.266 (+26,4%) passeggeri. Il primo ormai è quasi giunto ai limiti delle proprie capacità attrattive, il secondo invece continua a dimostrare la grande importanza per il Salento, con caratteristiche simili a quanto avrebbe anche il Gino Lisa se gli si dessero le stesse possibilità di crescita e di sviluppo. I tre aeroporti, dunque, continuano a saper fare “sistema”.
Categorie: Alidaunia, Darwin Airline, Dati passeggeri, Generale, Lo stato dei fatti sul Gino Lisa
buonissimo.niky cacc i sold e facc volare
speriamo che questi dati possano in modo definitivo far capire che l’aeroporto a foggia e’ indispensabile, per la capitanata e zone limitrofi. saluti!
Mamma che botto, SPETTACOLOOOOO. Ma cosa diavolo vogliono mettere in pausa??? non voglio essere volgare, quindi dirò solamente che i numeri parlano da soli…FORZA GINO LISA
Che sia da sprono, per entrambe le parti, a trovare un accordo che continui a far volare il Gino Lisa!
Salve,
la conferma degli ottimi risultati raggiunti finora.
Saluti
Aldopoli