Gino Lisa, attivi la “bretella nord” e il nuovo parcheggio aeromobili
È stata attivata da qualche giorno all’Aeroporto di Foggia la nuova “bretella nord”, ovvero il raccordo che permette agli aeromobili di muoversi direttamente dalla testata nord 15 verso il piazzale adiacente all’aerostazione del Gino Lisa.
Il tutto segna quindi il termine dei primi lavori iniziati, in ordine cronologico, nella struttura di Viale degli Aviatori. Un’opera importante che permette così agli aerei atterrati nel verso sud-nord di evitare l’inversione a “U”, ripercorrere tutta la pista e poi di utilizzare la vecchia “bretella sud” per recarsi nel parcheggio.
I benefici in termini di carburante e di tempi sono significativi. Inoltre, in questo modo la pista non sarà tenuta “occupata” per molto tempo, rendendo possibile anche il decollo e l’atterraggio di più velivoli in tempi molto ravvicinati, in un’ottica di potenziamento del traffico.
C’è da segnalare, però, che manca solamente l’attivazione del sentiero luminoso lungo il nuovo percorso, ovvero i dispositivi in luce che consentono ai piloti di individuare meglio il percorso da seguire nelle ore notturne. Al momento, un’autovettura di servizio “scorta” l’aereo nel tratto testata-aerostazione, così come previsto dalle procedure aeronautiche.
Ma la bretella non è l’unica novità. È stato attivato anche il nuovo parcheggio aeromobili, adiacente al vecchio, pronto da un po’ di tempo ed in attesa di collaudo. Il Saab2000 di Darwin Airline sosterà adesso nella nuova zona, adibita ad aeromobili di piccola dimensione, come anche gli ATR-42 e ATR-72. Il vecchio parcheggio, invece, è stato recintato perchè sono partiti i lavori di rinforzamento e ampliamento. La vecchia zona, infatti, con molta probabilità verrà rinforzata dal punto di vista del PCN e verrà adibita ad accogliere aerei di grosse dimensioni, in vista delle conseguenze (in termini di traffico) che si avranno al completamento dei lavori di allungamento della pista.
In questo periodo, il Gino Lisa è interessato da diversi cantieri. Al di fuori dell’aerostazione, in corrispondenza degli arrivi e nelle vicinanze della rete che dà visibilità all’interno del sedime, è in fase di realizzazione la nuova struttura dedicata ai servizi di autonoleggio, mentre a sinistra rispetto al terminal, è in costruzione il nuovo parcheggio per la clientela e per i dipendenti.
Insomma, i vari pezzi del puzzle del nuovo Gino Lisa si stanno man mano posizionando e componendo tra di loro.
Per chi fosse interessato, è possibile rendersi conto delle opere guardando la mappa di Google Maps Gino Lisa, lavori in corso oppure visitando la Galleria fotografica.
Un ringraziamento a toninomezzafg per il suo contributo fotografico.
Ieri sul volo per Palermo c’erano 41 passeggeri se non ho contato male. A breve manderò alla redazione le foto per mostrare lo stato dei lavori 😀 e c’è anche il video del decollo 😀
e vera la notizia che dal primo settembre non si vola piu????? spero di no !!!!!!!!!
Ciao matteo,
è errato dire che dal 1° settembre non si vola più. Innanzitutto perchè i voli sono assicurati fino al 29 ottobre 2011, come da orario attuale.
Per il resto, sono in atto le trattative tra Darwin Airline e Regione Puglia, che hanno bisogno del loro tempo tecnico per concludersi.
Inutile mettere il carro davanti ai buoi oppure dare una sentenza prima del termine di tutte le udienze.
L’esigenza di continuare a volare, soprattutto se alla base ci sono gli innegabili successi avuti sia dalla compagnia che dai passeggeri del Gino Lisa, è stata documentata più volte, anche da Mondo Gino Lisa.
Inutile essere pessimisti, piuttosto bisogna essere concreti e continuare a far pesare la volontà di noi foggiani: proseguire.
Pertanto veicolare informazioni inesatte può essere controproduttivo sia perchè si possono condizionare le trattative, sia perchè potrebbero diffondersi informazioni inesatte tra la popolazione e crearsi nuovamente situazioni di sfiducia, difficili poi da combattere.
Bisogna rimanere attenti e vigili sulla situazione, ma anche essere qualche volta fiduciosi che le cose si possano mettere per il meglio.
Saluti e grazie di averci visitato.
ciao, a tutta la redazione.sono contento che vi facciate carico di informarci delle evoluzioni dei lavori presso il nostro scalo (G.Lisa).Riguardo la nuova bretella,lo già percorsa atterrando a foggia venerdì 8/07/2011 scorso alle 11.05,proveniente da malpensa (aereo pieno).A proposito di clientela business ma anche VIP sul mio volo c’era anche CRISTINA CHIABOTTO E MAGDA GOMES oltre a diverse persone del loro entourage.Ho chiesto loro cosa facessero a bordo di un aereo diretto a Foggia, risposta:Domani (sabato 9/07)dobbiamo fare uno spettacolo a Rodi Garganico.Ho annuito mi fa piacere.
P.S. è una bellissima ragazza anche vista da vicinissimo (la chiabotto è sottinteso).
ciao a tutti,io spero sempre che venga riattivato il volo da/per Bergamo (orio al Serio)che mi è tanto comodo (10 minuti da casa)io sono a trezzo s/adda in provincia di Milano,infine spero in una chiusura positiva della trattativa tra Regione Puglia e DARWIN AIRLINE.
Saluti e complimenti a tutta la redazione
in bocca al lupo.
Io non capisco come all’ultimo munuto fu dirottato il volo per Catania a Palermo. NOn perchè vi abito ma Catania è il primo aeroporto della Sicilia per lavoro,affari ma sopratutto per il suo indotto turistico/commerciale (Taormina, Naxos, Siracusa.etc…) !!!
io ho volato per palermo e devo dire che è comodissimo..credo anch’io che sarebbe meglio per catania…per il resto spero davvero che il gino lisa possa fare il salto di qualità come tutti ci aspettiamo…sarebbe per noi una grande opportunità!!