Nel 2012 nuovi voli dalla Puglia per Trieste, Nis e Mostar con fondi europei
Progetto Airnet: rete permanente di aeroporti regionali nell’area adriatica
E’ prevista la creazione di nuove rotte a partire dal 2012 tra gli Aeroporti di Puglia e gli scali di Trieste, Nis (Serbia) e Mostar (Bosnia Erzegovina)
L’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola, l’assessore regionale al Mediterraneo, Silvia Godelli, e l’assessore regionale alla mobilità, Guglielmo Minervini, hanno aperto oggi i lavori della conferenza iniziale del progetto AIR.NET “Regional AIRports NETwork for a common economic space for the mobility of people and goods”. All’incontro, che segna l’avvio ufficiale delle attività tecniche del progetto – che si concluderanno nell’agosto del 2013 – hanno preso parte, altresì, i rappresentanti di tutti i partner di progetto. Il Progetto Airnet, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Ipa Adriatico e coordinato da Aeroporti di Puglia, ha come obiettivo la creazione di una rete permanente di aeroporti regionali nell’area adriatica allo scopo di realizzare nuove rotte e collegamenti aerei e per favorire un miglioramento della mobilità tra le sponde orientali e occidentali dell’area di programma. Airnet prevede la creazione di nuove rotte aeree a partire dal 2012 tra gli Aeroporti di Puglia e gli altri aeroporti coinvolti nel progetto, ovvero Trieste, Nis (Serbia) e Mostar (Bosnia Erzegovina). Il progetto, che vede anche il coinvolgimento del Comune dell’Aquila e della Regione Molise, partner interessati al miglioramento della rete infrastrutturale e dei collegamenti via terra con gli aeroporti pugliesi, gode di un finanziamento europeo equivalente a 1.770.992 euro.
Categorie: Generale, Rassegna Stampa
un sacco di soldini… coinvolto il molise e l’aquila,mi vien da credere che foggia sia quasi l’epicentro del progetto, finalmente potremo vedere qualche soldo in più che prende la strada per il gino lisa?
vedremo, intanto non perdere Darwin è il grido di battaglia! Se questi soldi servissero proprio per far restare darwin a foggia e finanziare i nuovi voli di cui sopra (mostar già operato dalla compagnia svizzera come charter)?